Sono in molti coloro che ci contattano per sapere come donare cibo e beni di prima necessità perché siano distribuiti alle famiglie in difficoltà. Ecco dunque, per agevolare questa encomiabile generosità, ma allo stesso tempo per evitare sprechi e deperimento di merce, aiutati dai tantissimi volontari che da settimane sostengono gli sforzi del “banco alimentare’, abbiamo stilato un elenco con i beni più idonei ad essere donati, suddividendoli in 4 categorie: Cibo, Igiene personale, Casalinghi e Prodotti per l’infanzia. Naturalmente questo stesso elenco può essere valido per una spesa personale, consapevole e duratura, da fare per evitare di uscire troppo frequentemente.
CIBO
- Pasta secca
- Pane
- Acqua
- Latte lunga cons.
- Conserve
- Zucchero
- Farina
- Lievito
- Biscotti
- Frutta
- Verdure
- Uova
- Carne in scatola
- Pesce in scatola
- Latticini stagionati
- Tisane ed infusi
- Prodotti senza glutine
- Prodotti senza lattosio
IGIENE PERSONALE
- Sapone liquido
- Bagnoschiuma
- Shampoo
- Detergente intimo
- Deodorante corpo
- Dentifricio
- Spazzolino da denti
- Carta igienica
- Assorbenti
- Lamette barba
- Schiuma barba
- Lamette depilazione
CASALINGHI
- Tovaglioli carta
- Detersivo piatti
- Detersivo bucato
- Detergente pavimenti
- Candeggina
- Spugne e panni
- Buste spazzatura
- Carta forno
- Pellicola
- Alluminio
INFANZIA
- Pannolini
- Latte in polvere
- Omogeneizzati
- Pastina
- Purea
- Ciuccio
- Biscotti da latte
- Sapone delicato
- Crema lenitiva
- Piccoli giochi
Scrivi un commento